Libro - Le batterie al litio nella trazione elettrica e ibrida
- 8330-S5626

-
Prezzo: 9,90€
- IVA esclusa: 9,90€
L’introduzione delle batterie nella trazione e le caratteristiche delle auto elettriche, ibride ed e-bike |
Contenuti |
Gli accumulatori: caratteristiche, struttura e tipologia - La pila - Gli accumulatori - Accumulatori al piombo acido - Processi di scarica e carica nella batteria piombo-acido - Densità dell’elettrolita nelle batterie al Pb - Controllo della carica delle batterie al piombo-acido - Tipologie di batterie al piombo - Batteria al piombo per avviamento - Batteria al piombo per trazione - Batterie stazionarie - Batterie VRLA - Struttura tipica della batteria al piombo - Accumulatori nichel-metallo idruro - Accumulatori nichel - cloruro di sodio (Ni -NaCl) - Le batterie al litio - Le batterie al litio più diffuse per la trazione nelle automobili - Batteria al litio ossido di cobalto (LiCoO2) — LCO - Batteria al titanato di litio (Li2TiO3) — LTO - Batteria al litio ossido di manganese (LiMn2O4) — LMO - Batteria al litio e ossido di Nickel Manganese Cobalto (LiNiMnCoO2) — NMC la più diffusa - Batteria al litio e fosfato di ferro (LiFePO4) — LFP - Batteria al litio e ossido di nickel, cobalto e alluminio (LiNiCoAlO2) — NCA - Nuove tipologie di accumulatori dal settore della ricerca: le recenti batterie Flash battery e Nessox - Accumulatori litio-aria - Accumulatori litio-zolfo - Accumulatori Flash Battery - Batteria Nessox - Gli standard IEE e le normative che regolano l’utilizzo, l’impiego e la conservazione degli accumulatori - Standard IEE Std 485-2010 - Standard IEE Std 485-2002 - Normative - Caratteristiche dinamiche e strutturali delle auto mobili a trazione elettrica - Leggi e normative sulle minicar - Generalità e caratteristiche del motore elettrico montato su minicar - Le forze che entrano in azione con il movimento di un autoveicolo - Veicoli ibridi - La tecnologia di trazione Hub Motor, una tecnologia ora ampliamente diffusa - La nuova tecnologia Range Exender nei modelli ibridi - Le tre categorie delle auto ibride: mild-hybrid, full hybrid e plug-in hybrid - Il consumo di un’auto elettrica - Le diverse modalità di ricarica: ricarica conduttiva e ricarica induttiva - Il raffreddamento delle batterie nelle auto elettriche - La e-bike: un eccellente veicolo ibrido a zero emissioni - Breve cenno alla normativa sulle e-bike secondo il codice della strada - Il peso incide sulla propulsione elettrica - Il motore elettrico nella e-bike - I sensori della e-bike e caratteristiche generali della centralina - I motori più diffusi per i modelli e-bike: Bafang, Bosch e Yamaha |
Informazioni aggiuntive
|
|