Filo Diffusione Audio su Rete Ethernet
- 7100-FT1185M

-
Prezzo: 78,00€
- IVA esclusa: 63,93€
![]() |
Dispositivo basato sul chip VS1063 prodotto dalla VLSI e gestito dal microcontrollore PIC32MX695F512H della Microchip. Consente di campionare un segnale audio analogico e trasmettere il flusso audio corrispondente in qualsiasi stanza di una casa o di un ufficio e in generale di qualisasi luogo, sfruttando come infrastruttura di comunicazione la rete ethernet. Data l’enorme vastità di esigenze applicative che il dispositivo può soddisfare, è disponibile un software che ne permette la configurazione tramite un’interfaccia web. Infatti, il modulo può essere usato non solo per realizzare comunicazioni point-to-point tra due dispositivi omologhi, ma è possibile realizzare comunicazione broadcast da uno ad N dispositivi. Inoltre l’adozione di protocolli standard nel campo dello streaming audio come SHOUTcast e IceCast rende il dispositivo compatibile con le web radio e i lettori multimediali per PC come VLC media player della VideoLAN. Combinando più moduli con un computer dotato di lettore multimediale è possibile coprire una grande varietà di applicazioni, consentendo di trasmettere all’interno di un edificio o all’aria aperta la propria radio tematizzata o notificare in tempo reale messaggi di servizio. I formati audio supportati dal modulo sono l’ormai diffuso e comune MP3 ed il suo diretto concorrente (royalty free) Ogg Vorbis, il che lo rende flessibile e compatibile con le esigenze di utenti privati o aziendali. Il tutto è stato pensato per poter essere alloggiato in una comoda scatola metallica della TEKO (modello Tekal 11.29 oppure Tekal 11.30 - non comprese). Dispone di tre pulsanti di comando, due LED di segnalazione, due prese jack stereo da 3,5 mm per l'audio (una per l’ingresso e una per l’uscita), un jumper per impostare la tensione di alimentazione e una porta USB Host per inserire una comune chiavetta USB (device Mass Storage). La presa jack per l’ingresso accetta il segnale da campionare e trasformare in stream audio su ethernet e la presa jack per l'uscita fornisce l’audio estratto da uno stream catturato dalla LAN. L’audio del circuito è compatibile con i segnali consumer audio a -10 dBV (livello nominale di 316 mV rms) etichettati spesso come Line-In e Line-Out (ad esempio quelli presenti sui comuni impianti Hi-Fi). Sul lato ethernet, accessibile dal connettore RJ45, la scheda può funzionare a 10 Mbps o 100 Mbps, ma è compatibile con le reti Gigabit (1.000 Mbps) pur funzionando al massimo a 100 Mbps. La tipologia di device supportati è molto ampia: la maggior parte delle comuni chiavette o degli adattatori micro-SD USB possono essere utilizzati senza problemi. La compatibilità dipende dal tipo di formattazione che questi dispositivi di massa devono avere; il software è in grado di riconoscere solo formattazioni di tipo FAT16 o FAT32 ed è compatibile con i long file name. |
Scenari d'uso
|
Per iniziare ad ascoltare la propria musica preferita è sufficiente disporre di un kit, collegarlo alla propria rete ethernet ed accenderlo. Collegandosi all’apposita pagina web sarà possibile controllare lo stato del dispositivo ed avviarlo. |
![]() Fig. 1 |
|
![]() Fig. 3 |
![]() Fig. 4 |
Download |
Documentazione tecnica |
PDF italiano |